Le terapie che usano la luce ad infrarossi possono essere sfruttate per migliorare il benessere e la salute.
A differenza della magnetoterapia che sfrutta il campo magnetico e terapie con luce visibile, il lontano l’infrarosso è invisibile all’occhio umano e funziona senza la corrente elettrica.

Quali sono le particolarità dell’infrarosso lontano?
Il normale raggio infrarosso è un tipo di onda elettromagnetica, che ha una lunghezza che va da 760 a 1000 nanometri (10-6 m), quelli al lontano infrarosso hanno una lunghezza d’onda superiore ai 4-5 μ (micron). Quest’ultima caratteristica permette la penetrazione nel corpo umano e l’azione rientra nelle frequenze dei Biofotoni.
Che cosa sono i biofotoni?
Con il termine di biofotoni si viene ad indicare l’emissione di energia da parte di qualsiasi organismo vivente. I biofotoni rappresentano un linguaggio per la trasmissione di informazioni tra le cellule e servono per avviare i processi metabolici, la crescita e la differenziazione cellulare.
L’energia dell’infrarosso lontano, strettamente legata alle frequenze biofotoniche, permette di:
- Attivare la vitalità di DNA e di RNA nelle cellule;
- Aumentare la capacità di produrre energia (ATP);
- Migliorare ed accorciare i tempi di ripristino cellulare in presenza di danni alla struttura organica.
Perché l’infrarosso lontano produce questi vantaggi?
Quando un’onda elettromagnetica colpisce il nostro corpo, i raggi di alcune lunghezze d’onda vengono riflessi, altri lo attraversano mentre quelli dell’infrarosso lontano vengono assorbiti.
La naturale frequenza dei picchi di assorbimento dell’acqua e delle proteine costituenti il corpo umano cade tra 4 e 16 μ e ciò ne spiega il rapido assorbimento.
Che cosa sfrutta la tecnologia di Celliant?
La tecnologia dietro a Celliant sfrutta l’infrarosso lontano attraverso l’inserimento di minerali naturali nelle stoffe.

I tessuti bio-reattivi migliorando la circolazione locale e l’ossigenazione portando altri importanti vantaggi:
- maggiore energia;
- migliori prestazioni fisiche;
- più resistenza;
- recupero più rapido.
L’infrarosso lontano di Celliant influisce sul sonno
Aspetto a cui dedicare qualche parola in più e quello legato al riposo. Affinché il sonno sia ristoratore la dormita non deve essere interrotta da micro-risvegli o da fluttuazioni della temperatura corporea. L’infrarosso lontano è in grado di agire su questi ultimi due aspetti migliorando l’ossigenazione e la circolazione locale.
Mettendo nella tua stanza cuscini o complementi letto con tecnologia Celliant è possibile godere di un sonno salutare senza sudare o subire bruschi risvegli.






