L’artrosi del ginocchio o gonartrosi è un’infiammazione cronica del ginocchio dovuta al deterioramento della cartilagine e allo sfregamento del femore sulla tibia.
E’ una delle patologie per cui veniamo più stesso contattati e di seguito andremo a vedere le cause e i possibili rimedi.

Contattaci per una consulenza gratuita

Consenso della Privacy(Obbligatorio)

Facciamo un passo indietro…

Il ginocchio è un’articolazione che unisce la coscia e la gamba, insieme al piedi compongono gli arti inferiori. E’ caratterizzata da grande mobilità ed ha come scopo l’estensione della gamba.

Posta tra tibia e femore è la più ambia del corpo umano, ha un’anatomia complessa composta da:

  • Cartilagine articolare: (la sua funzione e la concordanza dei campi articolari riducendo l’usura di questi ultimi);
  • Membrana sinoviale: (produce il liquido sinoviale, utile alla lubrificazione interna del ginocchio);
  • Tendini e legamenti: (garantiscono la stabilità dell’articolazione);
  • Borse sinoviali: (sacche ripiene di liquido simile a quello della membrana);
  • Menisco mediale e laterale: (strutture fibro-cartilaginee che fungono da ammortizzatori).

Che cos’è l’artrosi al ginocchio?

L’artrosi al ginocchio è una patologia che colpisce le cartilagini articolari e dei menischi. E’ tra le patologie più diffuse in età avanzata e la sua presenza porta alla loro degenerazione progressiva e irreversibile. Il risultato è l’insorgere di dolori, arrossamento, gonfiore e rigidità.
Le conseguenze per il soggetto sono la difficoltà nello svolgere le attività quotidiane e l’impossibilità all’attività fisica.

Quali le sue cause?

Le motivazioni sono molteplici ma le principali sono: il sovrappeso, gli infortuni e l’avanzare dell’età. Il peso è il fattore di rischio principale. In un articolo della British society of Reumatology del 2015 si afferma che l’aumento del peso può portare ad una rapida usura delle articolazioni. I chili in più influenzano la camminata e la compressione articolare. Come in altre malattie reumatiche fattore importante è il genere, superati i 50 anni ne è maggiormente interessato il sesso femminile.

La Diagnosi

La Gonartrosi viene diagnosticata con una “radiografia sotto carico” con cui è possibile constatare il grado di deterioramento delle cartilagini; anche se la diagnosi risulta poco complicata una cura definitiva ad oggi non esiste e solo nei casi di maggior gravità vengono effettuate operazioni applicando al ginocchio una protesi.

E’ possibile avere dei miglioramenti?

Le terapie ad oggi utilizzate hanno finalità conservative con lo scopo di ridurre il dolore ed aiutarci a svolgere le attività quotidiane.
Una delle pratiche più utilizzate sono le infiltrazioni di acido iarulonico utile alla lubrificazione e quindi allontanare la possibilità di lesione.
L’obbiettivo è mantenere la mobilità.
Siamo portati a pensare che il corpo funzioni come un dispositivo meccanico, quando c’è un malfunzionamento è meglio non utilizzarlo in realtà è comprovato l’opposto: le articolazioni per rigenerarsi hanno bisogno di svolgere la propria funzione. Gli esercizi di mobilità dovrebbero essere abbinati al rafforzamento della muscolatura delle gambe per gravare il meno possibile sulle ginocchia.
Per i soggetti in sovrappeso, adottare una dieta sana al fine di ridurre il carico sulle articolazioni inferiori.

Come possiamo curare l’artrosi?

L’artrosi e i dolori reumatici sono le patologie con i numeri più alti in Italia. Colpiscono quasi 5 milioni di persone, l’ 80% delle quali oltre i 60’anni, rendendo complicata se non impossibile la quotidianità.
A causa di questi numeri il pensiero comune e quello di normalizzare queste patologie degenerative assumendo antidolorifici e convivendo con i dolori.

NON DEVE ESSERE COSI!!

Non siamo costretti a vivere soffrendo!

La missione di sanotech e quella di restituire una qualità della vita il più normale possibile.
Grazie all’ utilizzo sistematico dei campi elettromagnetici pulsati è possibile:

  • ridurre le infiammazioni,
  • preservare le cartilagini,
  • lubrificare le articolazioni.

Abbiamo la possibilità concreta di riprendere in mano la nostra vita e la quotidianità

REAL MED PERSONAL CARE

La nuova frontiera dei C.E.M.P (campi electromagnetici pulsati) combinati con ULTRASUONI e E.M.S

Real Med Personal Care | Sanotech

PERCHÈ SCEGLIERCI?

LE VARIE FORME D’ONDA COMBINATE

I C.E.M.P. senza le forma d’onda combinate “bifasica” (positivo e negativo) performano al minimo. Tutti i dispositivi in commercio funzionano con la sola onda quadra. La ricerca scientifica ha dimostrano che i più importanti effetti di regolazione biologica sono efficaci solo con l’impiego di multiforme d’onda.

TRATTAMENTO SISTEMICO

Il corpo va trattato in modo sistemico!

I risultati migliori si hanno trattando tutto il corpo. Il campo elettromagnetico dev’essere costante, senza vuoti, con un elevato numero di solenoidi per offrire un’intensità ottimale e diffusa. L’impiego da parte della persona durante le ore di sonno, garantisce un’esposizione prolungata per risultati clinici tangibili.

Perché utilizzare i CEMP nelle ore notturne?

Il riposo notturno è il momento di rigenerazione del corpo anche grazie ai massimi livelli dell’ormone della crescita. Possiamo sfruttare questo tempo di positiva ricezione dell’organismo per affiancare i trattamenti magnetoterapici. In questo modo, incrementiamo la stimolazione rigenerativa ossea e tissutale.

TRATTAMENTO SISTEMICO

LE QUATTRO FASI

Ogni programma ha 4 fasi con frequenze e forme d’onda diverse per conseguire il miglior risultato biologico a ciclo completo.

LA BANDA DI FREQUENZA

La banda in bassa frequenza con effetti biologici deve essere da 1 a 100 Hertz. Molti dispositivi non rientrano in questa banda, perdendo gli effetti benefici.

INTERVENTI MIRATI

L’avanguardia della ricerca scientifica ha scoperto che I CEMP non vanno usati sul corpo umano in maniera indistinta.
Tendini, muscoli, nervi, ossa, cartilagini, derma, vasi sanguigni e linfatici, sono tessuti diversi e vanno trattati con apposite frequenze.

POSTURA E MUSCOLI

La ricerca clinica sui CEMP ha portato i seguenti risultati:
Posizionando il corpo su un topper con programma specifico, si eliminano conflitti e dismetrie muscolari riallineando gli arti.

Con l’onda sinusoidale riusciamo a decontratturare i muscoli senza l’utilizzo di elettrostimolazione.

Come lavoriamo?

Il protocollo sanotech prevede una breve intervista telefonica seguita dalla visita a domicilio di un nostro consulente per valutare insieme la strada da percorrere e come orientare l’eventuale scelta.

La visita domiciliare è fondamentale per creare un programma di utilizzo personalizzato e capire la soluzione migliore sulla scelta del dispositivo da utilizzare.

Monitorizzazione costante

Non sarete lasciati soli!

L’assistenza tecnica gratuita valuterà i progressi fatti e i migliori trattamenti di mantenimento.

E’ un servizio in itinere che vi accompagnerà sempre!

UN INVESTIMENTO CONVENIENTE

  • Risparmio di tempo e denaro. Trattamenti a casa tua, senza andare in strutture dedicate.
  • Riduzione drastica dell’utilizzo di antidolorifici.

COLLABORAZIONI DI ALTO PROFILO CON I MIGLIORI SPECIALISTI IN ITALIA

Contattaci per una consulenza gratuita

Consenso della Privacy(Obbligatorio)