Terapia ad Ultrasuoni

La terapia ad ultrasuoni è una terapia fisica, non invasiva che utilizza le onde sonore per trattare diverse patologie.

Nonostante i progressi della tecnologia in campo medico l’ultrasuono-terapia non è una novità: i suoi primi impieghi li abbiamo già negli anni ’30 del ‘900 per il trattamento delle sciatalgie.

Oggi, l’utilizzo delle vibrazioni acustiche per diversi tipi di patologie è una realtà consolidata.

La terapia ad ultrasuoni utilizza le onde meccaniche sonore con una frequenza superiore ai 20.000 hz non udibili dall’orecchio umano.

Queste, hanno la capacità di penetrare nei tessuti, generando un micro-massaggio dall’effetto antidolorifico che facilita il rilassamento dei muscoli e il drenaggio dei tessuti.

La produzione di ultrasuoni con queste finalità si ottiene sfruttando l’effetto piezoelettrico inverso; che consiste nella proprietà di alcuni cristalli di dilatarsi e comprimersi, emettendo vibrazioni quando sono sottoposti all’azione di un campo elettrico di corrente alternata.

Terapia ad ultrasuoni | Sanotech

Quale è l’apparecchiatura utilizzata?

L’apparecchiatura è costituita da:

  • Il corpo macchina: trasforma la corrente in onde ad alta frequenza e viene trasmessa al manipolo attraverso un cavo schermato.
  • Testina o manipolo: genera le vibrazioni con i cristalli di quarzo contenuti al suo interno. La loro dilatazione e compressione provoca l’emissione dell’onda.

Come avviene la terapia?

La terapia con ultrasuoni può essere fatta in due diversi modi:

Per contatto: allavendosi di una testina mobile, tenendola ferma o massaggiando la parte. E’consigliato frapporre tra la cute e il manipolo un gel conduttivo utile per ottimizzare il passaggio delle onde.

Gel conduttivo | Sanotech
Metodo a immersione | Sanotech

A immersione: utilizzata quando le superfici da curare sono dolenti o troppo piccole per l’utilizzo della testina. E’ la modalità migliore per mani e piedi che vengono immersi in un recipiente pieno d’acqua calda.

Nella cura con gli ultrasuoni i parametri da considerare quando si usano sono tre:

  • la frequenza: fa riferimento a quanto le onde ultrasoniche sono veloci; più è alta minore è la penetrazione e viceversa;
  • la potenza: misurata in Watt per centimetro quadrato (W/cm2), denota quanto saranno forti le onde e quanto sarà significativo il loro effetto sui tessuti;
  • numero di onde ultrasoniche create dall’apparecchio: più spesso le onde sono generate maggiore è il flusso sanguigno e l’effetto riscaldante.

I parametri descritti vanno calibrati a seconda del tessuto da trattare ( osso, muscolo tendine, ecc..) e dalla sua condizione ( ferito, lacerato rotto, ecc…). L’utilizzatore non deve temere; tutti gli elettromedicali Sanotech sono progettati in modo da non dover scegliere di volta in volta questi parametri, sarà la macchina ed offrire i protocolli corretti.

Qual’è l’azione degli ultrasuoni?

L’azione alla base della terapia con ultrasuoni è il massaggio cellulare ed intercellulare ad alta frequenza. Una volta penetrati nei tessuti, gli effetti sono molteplici:

  • chimici;
  • termici;
  • circolatori.

L’irradiazione permette una vibrazione dei tessuti tra loro con il conseguente dispendio energetico e la produzione di calore utili a richiamare nella zona trattata sangue e sostanze nutritive. E’ da questo processo che deriva l’effetto curativo.

Quali sono i benefici?

I benefici degli ultrasuoni, si possono riscontrare a diversi livelli:

  • contro il dolore (terapia antalgica);
  • contro il gonfiore (antiedemigena);
  • anti-aderenze dei tessuti;
  • biostimolante a livello cellulare;
  • decontratturante a livello muscolare (miorilassante).

Cosa posso curare con l’ultrasuonoterapia?

Terapia del dolore

Trattare i dolori, la ridotta mobilità o le lesioni è l’utilizzo di gran lunga più diffuso.
Legamenti strappati, dolori a spalle, mani o piedi possono beneficiare dell’uso degli ultrasuoni.

Lombalgia

E’ il dolore che chiunque almeno una volta nella vita ha provato. Può essere causato da diversi problemi come traumi dovuti al lavoro o all’attività sportiva che possono portare alla compressione dei dischi intervertebrali o a gravi lesioni. Gli ultrasuoni terapeutici risultano essere molto efficaci.

Traumi | Sanotech
Discopatia Lombare | Sanotech

Discopatia lombare

La discopatia lombare interessa le vertebre nella parte inferiore della colonna vertebrale, ed è più complicato da trattare rispetto alla lombalgia.

E’ causata da una degenerazione delle vertebre stesse, che porta all’instabilità della colonna vertebrale e al dolore di solito dovuto alla sopraggiunta ernia. Gli ultrasuoni sono in grado di ridurre il dolore in modo significativo.

Artrite

L’artrite è’ una delle patologie più comuni tra la popolazione anziana ed abbassa di molto la qualità di vita della persona. Gli ultrasuoni sono efficaci per alleviare i dolori, le rigidità e le difficoltà fisiche ed aiutare a contenere la degenerazione delle cartilagini andando ad agire sull’infiammazione.

Artrite | Sanotech
Lesioni ai tendini | Sanotech

Lesioni ai tendini

I tendini sono i tessuti la cui funzione è unire i muscoli alle ossa per trasmettere ed esprimere la forza. Se vengono sollecitati eccessivamente possono essere soggetti a infiammazione e dolore, portando a una riduzione della mobilità.

Sono tra i traumi più frequenti nella medicina sportiva che in genere prescrive il riposo e lo stretching. In quest’ambito gli ultrasuoni offrono un ottimo contributo favorendo l’afflusso sanguigno all’interno del tessuto.

Morbo di Dupuytren

L’ispessimento e retrazione del tessuto fibroso conosciuto come Morbo di Dupuytren dal suo scopritore; è una malattia invalidante che colpisce la mano e in rari casi anche il piede rendendo impossibile la completa estensione dell’arto. Gli ultrasuoni si sono dimostrati un valido alleato sia per le terapie conservative che per quelle riabilitative post operazione.

Morbo di Dupuytren | Sanotech

Ultrasuoni ed estetica

In ambito estetico gli ultrasuoni si sono dimostrati affidabili alleati contro la cellulite e i segni del tempo. Usati sia da medici che da estetisti il loro principale utilizzo è il ringiovanimento della pelle e la pulizia del viso.

Ultrasuoni ed estetica | Sanotech

Contattaci per una consulenza gratuita

Consenso della Privacy(Obbligatorio)