La magnetoterapia è una terapia fisica che applica campi magnetici pulsati (CEMP) per migliorare la salute e il benessere della persona.
Le terapie magnetiche sono un modo sicuro e non invasivo per la rigenerazione dei tessuti, in funzione antinfiammatoria e antalgica andando a stimolare le cellule ed aiutarle a risolvere gli squilibri nel loro funzionamento.
Lo squilibrio alla membrana cellulare
Possiamo definire le membrane cellulari come delle “piccole batterie” il cui potenziale di equilibrio è tra i 70 e i 100 Millesimi di volt (Mw). Quando questo tende a diminuire l’organismo avverte il problema è lo fa percepire alla persona attraverso l’insorgenza di dolori e processi infiammatori. Le malattie subentrano quando il potenziale si abbassa trai 50 e i 55Mw se invece la tensione scende al di sotto di 30Mw si ha la necrosi ovvero la morte della cellula.
I campi magnetici sono in grado di ricaricare e rigenerare le cellule prive di energia vitale grazie all’interazione tra gli ioni e la frequenza magnetica che andiamo ad applicare facendo in mondo di ripristinare il potenziale di membrana.
Gli utilizzi più recenti
Negli ultimi anni la magnetoterapia è stata impiegata con ottimi risultati per combattere l’insonnia.
In uno studio del 2001 pubblicato su pubmed ad opera di R.B. Pelka, C. Jaenicke, J. Gruenwald intitolato “Impulse magnetic-field therapy for insomnia: a double-blind, placebo-controlled study” (terapia con campi magnetici impulsivi per l’insonnia: uno studio in doppio cieco controllato con placebo) che indaga l’efficacia dei campi magnetici per coloro che hanno difficoltà a dormire, è stato dimostrato che:
nel gruppo di sperimentazione testato per 4 settimane, composto da 101 persone di cui 50 trattate con campo magnetico e 51 con placebo alla fine dell’osservazione il 70% dei pazienti che hanno utilizzato la magnetoterapia ha dato riscontro di un significativo miglioramento o della risoluzione del proprio disturbo.
Vogliamo ricordare che
Le terapie fisiche come la magnetoterapia solo in alcuni casi sostituiscono quelle farmacologiche, di solito, le integrano e le supportano. I CEMP sono in grado di aiutare l’assimilazione di farmaci e integratori alimentari diventando una sommatoria per il contrasto alla patologia.
Le controindicazioni all’utilizzo
La magnetoterapia è un trattamento naturale e indolore e non ha particolari controindicazioni.
Ricordiamo che esistono alcune categorie di persone a cui ne è sconsigliato l’utilizzo:
- portatori di pacemaker o pompe per l’insulina: i campi magnetici possono interferire con questi dispositivi causandone il malfunzionamento;
- donne in gravidanza: ad oggi, non esiste una bibliografia scientifica che dimostri la sicurezza nell’utilizzo;
- pazienti oncologici: anche se con patologie tumorali passate e risolte.
Per tutti questi soggetti è bene che l’utilizzo sia avallato dal proprio medico curante o specialista prima di effettuare dei trattamenti.