L’infrarosso è una tecnologia presente già da molti anni e il suo utilizzo è utile per migliorare la qualità di vita. La terapia che ne deriva si basa sul trasferimento di energia da un generatore artificiale al corpo umano, questa, viene assorbita dai tessuti superficiali dell’organismo fino ad arrivare ai più profondi. Il Sole, è il generatore d’infrarossi per eccellenza da cui traiamo luce e calore.
Il primo ad accorgersi della vitale importanza del fenomeno è stato il medico faroense Niels Ryberg Finsen. Affetto da Anemia, capì che forza e resistenza aumentavano ogni qual volta rimaneva esposto alla luce solare. Nel proseguo delle sue ricerche la “terapia con la luce” venne affinata e utilizzata per malattie come vaiolo e lupus. I positivi riscontri di queste cure gli valsero il premio nobel nel 1903 e i suoi metodi furono largamente utilizzati in qualsiasi ambito della medicina.





